Chi Siamo

ACSI è una associazione nazionale di promozione sociale fondata a Roma il 6 aprile 1960 che svolge attività nel settore della cultura, dello sport, del tempo libero e del turismo sociale.

L’ACSI è riconosciuta dal CONI, ai fini sportivi, come Ente di Promozione Sportiva e si propone di:
a) promuovere e l’organizzare attività fisico-sportive con modalità competitive e finalità ricreative e formative nel rispetto dei principi, delle regole del CONI, delle Federazioni Sportive e delle Discipline Sportive Associate;
b) diffondere la pratica dello sport in tutte le sue discipline, anche in collaborazione con Istituzioni
pubbliche e private, con altre Associazioni, e con le Federazioni sportive, garantendo la propria autonomia, dedicando particolare cura all’azione promozionale e ricreativa;
c) organizzare attività culturali e sportive in tutti i livelli ed espressioni, organizzare manifestazioni,
corsi di formazione professionale, corsi per operatori sportivi, culturali, turistici e di perfezionamento tecnico, a livello locale, provinciale, regionale, nazionale e internazionale;
d) organizzare le attività del tempo libero ed il turismo sociale e giovanile al fine di promuovere la conoscenza dei luoghi di interesse culturale, storico, paesaggistico, le tradizioni popolari, le vacanze studio, e le attività legate ai viaggi per scopi turistici;
e) informare ed interessare l’opinione pubblica ai problemi della cultura e dello sport quale diritto di tutti, operando affinché vengano garantite le condizioni che permettano a tutti di accedere alla pratica sportiva ed alle attività ricreative e culturali;
f) promuovere e sviluppare la costituzione di circoli ricreativi e società sportive, di circoli culturali,
gruppi di interesse, cooperative, ed altre aree di attività, per la crescita di una nuova cultura
associativa su tutto il territorio nazionale e tra gli italiani che lavorano all’estero;

L’ACSI è inoltre una Associazione no-profit e non persegue scopi di lucro.